domenica 11 agosto 2013

Sud flagellato dal maltempo, disagi a trasporti

Treno bloccato nel Cilento, deviato un aereo per Lamezia Terme
Centro-sud flagellato dal maltempo nel week end che anticipa Ferragosto.

AVELLINO - E' diffusa la mappa dei danni e disagi in seguito alle forti piogge e grandinate che nella serata di ieri e nella notte hanno interessato particolarmente alcune zone della provincia di Avellino. Allagamenti di abitazioni, scantinati e alberi abbattuti è quanto si è verificato nei comuni di Baiano, Ospedaletto, Sant'Angelo dei Lombardi e Bisaccia. A causa di uno smottamento, interrotta per alcune ore la strada provinciale che collega Calitri ad Aquilonia. Numerosi gli allagamenti di abitazioni a Bonito dove un movimento franoso ha isolato alcune abitazioni della frazione Cinquegrane. Nelle prime ore del mattino, la situazione è tornata alla normalità.

CALABRIA - Forti temporali con tuoni e lampi hanno interessato tra ieri sera e stamani tutta la fascia tirrenica calabrese. Pioggia forte e raffiche di vento hanno creato disagi nella Piana di Gioia Tauro e nel vibonese, tra Capo Vaticano e Tropea, mentre un forte acquazzone si e' verificato stamani a Catona, frazione di Reggio Calabria. Le precipitazioni hanno contribuito a ridurre l'afa anche a Catanzaro e Lamezia Terme. I vigili del fuoco, comunque, non segnalano problemi gravi.

TRENI - Un treno proveniente dalla Calabria con circa 500 viaggiatori a bordo è rimasto bloccato, a causa del maltempo, per circa due ore poco prima della stazione di Pisciotta-Palinuro, in provincia di Salerno. Sul posto sono intervenuti i volontari della Protezione civile che hanno fornito alle persone a bordo generi di prima necessità. Si tratta di uno dei numerosi interventi effettuati dalla Protezione civile della Regione Campania guidata dall'assessore Edoardo Cosenza, nelle zone interessate dalle forti precipitazioni piovose nel corso della giornata di ieri e durante la notte scorsa. I maggiori problemi si sono determinati, in particolare, nelle aree interne del Beneventano e del Salernitano nonché nell'area vesuviana. A Castel San Giorgio, in provincia di Salerno, volontari e tecnici della protezione civile regionale hanno operato per tutta la notte con l'ausilio di motopompe per liberare i locali allagati a causa della rottura dell'argine di un canale consortile.

AEREI - Un volo Alitalia proveniente da Roma e diretto a Lamezia Terme è stato costretto nella tarda serata di ieri, a causa del maltempo, ad atterrare nell'aeroporto di Napoli. Intorno alle 23, ora in cui era previsto l'arrivo del velivolo, su Lamezia Terme imperversava un forte nubifragio che ha convinto il comandante dell'aereo ad atterrare nello scalo della città partenopea. Una procedura, questa, prevista in caso di avverse condizioni meteorologiche che possono mettere a repentaglio la sicurezza del volo. Momenti di concitazione tra i passeggeri del volo e tra quanti attendevano il loro arrivo nella città calabrese.

fonte Ansa


Nessun commento:

Posta un commento