lunedì 5 agosto 2013

Meteo, l'ondata di calore è nel vivo, afa fino a mercoledì, poi i temporali

L'anticiclone Stige al suo picco, ma a metà settimana una violenta linea temporalesca abbatterà le temperature

VERSO I 40 GRADI - Secondo Antonio Sanò, direttore del portale ilmeteo.it per domenica sono previsti dei massimi a 39 gradi sulle pianure del Nord, a Napoli e a Pescara, a Roma, in Emilia, in Puglia, nell'entroterra sardo e al confine tra Lazio e Toscana si potranno toccare anche i 40 gradi. Sollievo e qualche temporale solo sul settore orientale delle Alpi.

LA PIÙ FORTE ONDATA DI CALORE - Ma la cappa di caldo non accennerà a diminuire. La Capitale toccherà i 40 grandi anche lunedì e martedì, ma mercoledì sono attesi veri e proprio picchi record di oltre 40 sulle pianure dell'Emilia Romagna, sulla Puglia e su gran parte della Sardegna. Dovrebbe, però, essere la più forte ondata di caldo dell'estate, e forse l'ultima.

LA «STORM LINE» - Da giovedì, partendo dal settore alpino occidentale, arriveranno i primi temporali forti. Una «Storm Line», cioè una violenta linea temporalesca, farà crollare di dieci gradi le temperature sulla Val Padana e sulla Sardegna soffierà il Maestrale che mitigherà le temperature. ; i venti diverranno occidentali più temperati con maestrale in Sardegna. Nei giorni successivi e nel fine-settimana il caldo si attenuerà  anche al centro-sud: il 10/11 agosto e Ferragosto trascorreranno all'insegna del clima estivo senza eccessi.

fonte: Corriere della Sera web

Nessun commento:

Posta un commento