Un masso di circa 3 quintali si è staccato dalla parete rocciosa, piombando verso il basso per 150 metri. E’ caduto sul sedime stradale generando un buco, poi, rotolando, ha centrato un’auto che stava transitando con tre persone a bordo.
L’urto sulla fiancata ha causato la frantumazione dei vetri della vettura e le schegge hanno ferito una degli occupanti che, soccorsa sul posto, è stata trasportata all’ospedale Santa Corona. Si tratta di una donna ottantenne che ha riportato alcuni tagli.
Per pochi metri la grande pietra disancorata con il cumulo di detriti non è caduta sul tunnel. Purtroppo, però, è precipitata sulla via stradale, con le pericolose conseguenze per una Hyundai Getz che stava transitando con le tre persone a bordo nel tratto costiero.
L’Aurelia tra Malpasso e Capo Noli rimarrà chiusa, sicuramente sino a domani, quando sarà svolto un nuovo sopralluogo con gli specialisti rocciatori per mettere in sicurezza la parete. Nella notte personale dell’Anas presidierà la zona. Lo stesso personale dell’Anas e operatori del Comune di Finale hanno avvisato i proprietari delle auto parcheggiate lungo la strada per rimuoverle e liberare la carreggiata.
A ridosso di Ferragosto torna il disagio della viabilità spezzata tra Varigotti ed il Nolese, con i contraccolpi per la mobilità già registrati negli anni scorsi in occasione degli smottamenti a Capo Noli. La Prefettura ha allertato la polizia stradale affinché operi in supporto ai Comuni di Finale e di Noli per la gestione delicata della viabilità.
fonte: ivg.it
Nessun commento:
Posta un commento