sabato 5 novembre 2011

Piove forte sullo spezzino

La Spezia - Pioggia forte e ininterrotta sullo spezzino, dove resta alta la preoccupazione. Gli abitanti rimasti a presidiare Vernazza sono riuniti nella ex chiesa dei frati, ad spettare che la situazione migliori, per riprendere i lavori di pulizia del paese, che conta ancora tre dispersi: Sauro Picconcelli, cinquant’anni, Pino Giannoni, settanta, e la pensionata ottantenne Giuseppina Carro.
Il prefetto ha diramato un invito ai cittadini, alla massima prudenza: «L’attuale situazione metereologica della città e della provincia della Spezia caratterizzata da piogge intermittenti e temporali non esattamente localizzabili sul territorio comporta il mantenimento di comportamenti individuali ispirati alla massima auto protezione: non circolare sulla strade in prossimità di canali o corsi d’acqua o sottostanti versanti ripidi, restare all’interno delle abitazione nei piani sopraelevati nelle zone a rischio, seguire le comunicazioni attraverso radio o televisioni della protezione civile. In tal senso sarà valutata in base alla situazione del luogo, anche in assenza di indicazioni da parte delle autorità locali, l‘opportunità di mandare a scuola o meno i propri figli».Evacuate due frazioni nello spezzino
Stagnedo e Boccapignone, sono state evacuate da pochi minuti per l’apertura di un nuovo fronte di frana causato dalla intensa pioggia che cade da questa mattina nella zona già colpita dall’alluvione della scorsa settimana. I tecnici hanno chiuso l’Aurelia, tra Beverino e Borghetto Vara, già interessata ieri dal movimento della grande frana caduta nei giorni scorsi

Nessun commento:

Posta un commento