Trentasei milioni di euro da Regione e Ministero dell'Ambiente per mitigare il rischio a cui è sottoposta un'estesa area della città di Genova (Bisagno), e che coinvolge circa 100.000 residenti, con le piogge che arriveranno in serata.
A renderlo noto il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo nel corso dell'audizione in commissione Ambiente al Senato. Nelle aree colpite dall'alluvione, il ministero aveva già finanziato interventi per un importo totale di 11,8 milioni di euro e la Regione per circa 37 milioni. Per quanto riguarda la Regione Toscana, spiega poi il ministro, "l'accordo di programma è pari a 119 milioni (di cui 60 dal ministero, 29 su bilancio interno e 30 su risorse Fas)". Nello specifico per le aree colpite sono previsti 11 interventi di riduzione del rischio idrogeologico per 4,55 milioni di euro. Il ministero - precisa Prestigiacomo - "ha già versato 18 milioni, interamente impegnati per la realizzazione di interventi immediatamente canteriabili". Sempre in quelle aree - conclude - "il ministero aveva finanziato interventi per 18,7 milioni, e la Regione Toscana per circa 15 milioni negli ultimi cinque anni".
Nessun commento:
Posta un commento