Durante la notte tra domenica 8 e lunedì 9 aprile si sono verificati due terremoti di magnitudo 3,1 e 2,3 della scala Richter nelle Marche, tra le province di Macerata e Ascoli Piceno che fanno seguito alla scossa di terremoto della mattina di mercoledì 4 aprile con magnitudo 3,2.
La prima scossa, la più forte, si è verificata alle ore 23:39:16 con epicentro tra i comuni di Mogliano, Loro Piceno, Petrolio e Penna San Giovanni per la provincia di Macerata e Massa Fermana, Montappone e Servigliano per quella di Ascoli Piceno. L'ipocentro è stato rilevato ad una profondità di 18,8 km.
La seconda scossa è stata registrata alle ore 00:22:41 con ipocentro a 23,8 km ed epicentro invariato.
Un precedente avvertimento era giunto la mattina del giorno di Pasqua alle 06:36:24 con una scossa di 2,3 nel distretto di Ascoli Piceno. Nessun danno a persone o cose.
Nessun commento:
Posta un commento