da "Il Secolo XIX" web
Genova - È iniziata da poche ore la «missione capitolina» dei Sindaci della Val di Vara (La Spezia), che si sono recati a Roma per sollecitare i partiti ed il Governo a destinare l’ultima tranche dei rimborsi elettorali del 2008 ai territori colpiti dall’alluvione dello scorso 25 ottobre. Oltre dieci i primi cittadini che sono partiti questa mattina dalla Spezia.
A guidare la delegazione, i sindaci di Beverino e Brugnato, Andrea Costa e Claudio Galante. I primi cittadini si sono recati nelle sedi dei principali partiti, per partecipare poi a incontri alla Camera e al Senato.
Culmine della giornata, un vertice con il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini. I sindaci hanno reso noto di essersi già incontrati con il segretario del Pd, Pierluigi Bersani.
La “missione”
Dopo gli appelli dei giorni scorsi, i sindaci delle località della val di Vara colpite dall’alluvione dello scorso 25 ottobre sono partiti questa mattina per Roma per chiedere ufficialmente che l’ultima tranche dei rimborsi elettorali del 2008 siano destinati alla ricostruzione dei loro territori.
Intorno alle 16, gli amministratori locali incontreranno i capigruppi dei partiti di Camera e Senato, mentre un’ora dopo è previsto un incontro con il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini.
Sconfortato, Fabio Vincenzi, sindaco di Borghetto Vara, ha detto ai microfoni di Radio19 che «con i soldi che prenderemo oggi a Roma, ci paghiamo il gasolio per le ruspe».
Nessun commento:
Posta un commento