domenica 15 aprile 2012

Maltempo: 'Lucy' spazza il meridione

(AnsaNews)
Freddo e pioggia in Calabria, annullate regate Coppa America
Puntuale, come da previsioni, il miniciclone Lucy è arrivato nel week end su gran parte delle regioni italiane scatenando pioggia e vento. Disagi si sono sentiti sopratutto al Sud Italia. A Napoli, le regate di flotta delle World Series di Coppa America previste per oggi,sono state annullate a causa della burrasca che si è abbattuta nel golfo. Il primo weekend dopo Pasqua, quello che tradizionalmente rappresenta le prove d'estate per Capri con l'arrivo delle prime folle di turisti, è segnato quest'anno dal maltempo. Una tempesta di acqua e vento imperversa da questa mattina sull'isola con forti raffiche di ponente che hanno raggiunto i 30 nodi. Il mare agitato, con onde che al largo superano i 3 metri, sta rendendo infatti molto difficili i collegamenti marittimi tra Napoli e Capri. Sospesi anche i collegamenti Ischia e Procida. E su Ischia, dalla notte scorsa numerosi black out di energia elettrica si stanno verificando sull'isola d'Ischia. In una zona di Ischia Ponte la corrente elettrica è mancata dalle 4,00 fino alle 9,00 di stamattina. A causare tali improvvisi black out - secondo il personale dell'Enel - i temporali e nel caso di Ischia Ponte le onde del mare che durante la burrasca della notte scorsa hanno superato la banchina, si sono riversate sul piazzale aragonese finendo per allagare una centralina che è andata in corto circuito. Non va meglio in provincia di Cosenza dove sono ingenti i danni provocati dal maltempo:la pioggia battente delle ultime ore ha provocato numerosi allagamenti di scantinati e garage. Oltre alla pioggia sta provocando disagi anche il vento forte che ha spezzato i rami di alberi ed ha rimosso le tegole dai tetti. A San Lucido, sempre nel cosentino, si è verificata una frana nella zona del lungomare. Il maltempo non dovrebbe dare tregua per la giornata di oggi, anzi, un peggioramento delle condizioni meteo è addirittura atteso per il tardo pomeriggio secondo le previsioni di Antonio Sanò, de "Ilmeteo.it" . La pioggia, considerata una "manna per l'agricoltura dalla Coldiretti, che ha bisogno di acqua per la crescita primaverile delle coltivazioni", ci accompagnerà almeno fino a venerdì prossimo, 20 aprile, - prosegue Sanò - salvo il prossimo weekend sopratutto al centrosud con temperature di 20°C, mentre da domenica 22 una nuova perturbazione raggiungerà il nord. Ombrello aperto ancora per la prossima settimana dunque, dove secondo le analisi di 3bmeteo.com, nuove intense piogge e temporali sono previsti, addirittura fino al 25 Aprile. Tanto che Aprile, proseguono da 3bmeteo.com, potrebbe risultare con buona probabilità addirittura più freddo di Marzo e il più instabile e fresco degli ultimi 30 anni, non tanto per gli estremi giornalieri quanto per i valori medi del mese. Il primo caldo potrebbe tornare, quasi improvviso, tra la fine di Aprile e l'inizio di Maggio, quando sarà molto probabile una rimonta anticiclonica di stampo subtropicale e l'arrivo delle prime temperature estive.

Nessun commento:

Posta un commento