Dopo la scossa delle 15:54, si sono registrate altre due scosse alle 16.23 con magnitudo di 2.7 e alle 16.34 con magnitudo 3.2.
Il direttore dell'Agenzia di Protezione Civile per l'Emilia Romagna Demetrio Egidi ha riferito alla ADN Kronos: “Stiamo facendo le verifiche per capire se si tratta della stessa faglia interessata dalla scossa di mercoledì scorso con epicentro nel reggiano oppure no. Comunque è stata una scossa molto profonda e per questo motivo è stata avvertita distintamente in un raggio fino a 100 chilometri, fino a Milano e Genova, ma anche in Toscana e in Veneto”.
Per quanto riguarda i grandi centri urbani, la scossa è stata avvertita nelle città di Bologna, Milano, dove i Vigili del fuoco hanno dato istruzione ai dirigenti scolastici di evacuare temporaneamente le strutture, e Firenze, nei piani alti dei palazzi.
Nessun commento:
Posta un commento