La neve che sta cadendo su Genova e il freddo polare che nelle prossime ore dovrebbe far calare sotto lo zero le temperature hanno fatto saltare la partita di serie B tra Sampdoria ed Empoli in programma stasera allo stadio Ferraris: la decisione è stata presa negli uffici della Prefettura del capoluogo ligure in una riunione cui hanno partecipato il prefetto, Francesco Antonio Musolino, i direttori generali delle due squadre e gli assessori Anzalone e Scidone del Comune di Genova.
Domani a Genova tutte le scuole, di ogni ordine e grado, resteranno chiuse. La decisione è arrivata al termine della riunione che si è tenuta a palazzo Tursi, sede dell’amministrazione comunale.
Sospese le lezioni all’Università di Genova. In via precauzionale, viste le condizioni meteo e l’allerta neve, l’Ateneo genovese sospende l’attività didattica per la giornata di mercoledì 1 febbraio 2012. Inoltre, sempre per la giornata di domani, il personale tecnico amministrativo è autorizzato ad astenersi da servizio. Lo rendono noto il Rettore dell’Università di Genova Giacomo Deferrari e il Direttore amministrativo Rosa Gatti.
La temperatura più bassa è stata registrata nella notte sul monte Settepani, in provincia di Savona, dove il termometro ha fatto segnare i -10 gradi; invece, -9 sull’alpe di Vobbia (alle spalle di Genova) e al Sassello (Savona).
Dalla notte, intanto, la Francia ha istituito il blocco della circolazione dei mezzi pesanti a causa dell’allerta neve che riguarda la parte settentrionale dell’Italia: i camion vengono fermati all’autoporto di Ventimiglia, e potranno riprendere a circolare a fine emergenza.
Tursi invita a «limitare l’utilizzo dei veicoli privati» a effettive esigenze di necessità; in ogni, caso ciascun tipo di veicolo deve avere a bordo catene o montare pneumatici invernali; inoltre, è vietata la circolazione dei mezzi a due ruote «in presenza di tratti innevati o a pericolo di ghiaccio».
Il numero verde 800177797 per le emergenze resterà attivo sino a fine allerta.
Nessun commento:
Posta un commento