giovedì 20 ottobre 2011

Terremoto nel Levante

Genova - Intorno alle 8.10, una lieve scossa di terremoto è stata avvertita distintamente nel centro del capoluogo ligure.
Il terremoto si è sentito con maggiore forza nel Tigullio, in particolare nella zona di Lavagna, ma ripercussioni sono arrivate addirittura sino a Milano, oltre che nel Piacentino, nel territorio dei Comuni di Cerignale, Ferriere e Ottone.
Secondo l’ Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia , l’epicentro del terremoto, di magnitudo 4.0 Richter è stato in val Trebbia, alle spalle di Rapallo, a una profondità di 10 chilometri. Un minuto prima c’è stata una scossa lievemente più leggera (magnitudo 3.0) nella stessa zona, mentre nei venti minuti successivi, sino alle 8.31, ci sono state altre cinque scosse “minori”, di magnitudo compresa fra 2.7 e 4.0.
Le scosse sono state avvertite distintamente anche a Santo Stefano d’Aveto, dove la gente è corsa in strada, e a Chiavari. Sempre secondo l’Ingv, l’epicentro della scossa più forte, è compreso nei dieci chilometri di distanza dai comuni di Rezzoaglio e Santo Stefano d’Aveto.
Al momento non si ha notizia di danni a cose o persone, ma per precauzione a Santo Stefano e in altre località vicine sono state evacuate alcune scuole.

Nessun commento:

Posta un commento