martedì 19 marzo 2013

Emergenza frane, «il Governo ci aiuti»

Articolo apparso oggi 19/03/2013 sul sito web de "Il Secolo XIX" di Genova

Genova - Il maltempo degli ultimi giorni ha creato un’emergenza frane in Liguria e la Regione lancia l’ allarme chiedendo aiuto al Governo. «Siamo in una situazione molto critica, le ultime piogge hanno provocato nuove frane e gravi danni alla viabilità, le risorse non bastano, serve l’ aiuto del Governo» hanno affermato oggi gli assessori alle Infrastrutture, Raffaella Paita, e all’Ambiente, Renata Briano, che chiedono «il ripristino di un fondo nazionale per i danni e per la prevenzione sul territorio».
Le recenti piogge hanno provocato frane e smottamenti in almeno quindici località. Dalle prime stime ci sono danni per circa 10 milioni: «Ci sono nuove frane e l’aggravamento di quelle vecchie» hanno detto Paita e Briano. Le situazioni più critiche nello Spezzino, in particolare a Borghetto Vara, Marinella, Corniglia e Vernazza, ma gravi problemi ci sono anche nel genovese a Uscio e Lavagna. «Oltre al rischio per le vite umane, ogni frana crea problemi alla viabilità con enormi disagi alla popolazione per interruzioni o deviazioni di strade» hanno concluso gli assessori.

Nessun commento:

Posta un commento