Ormai ne stiamo parlando da numerosi aggiornamenti, ma ciò che colpisce è l’insistenza con cui il modello britannico ECMWF, del centro READING, tende a confermare la formazione del ponte di Wejkoff dopo metà mese, con la congiunzione tra l’anticiclone delle Azzorre e l’anticiclone Russo-Siberiano sin dalla seconda parte della prossima settimana e il conseguente arrivo del burian sull’Italia: l’ultimo aggiornamento del prestigioso modello britannico, di cui pubblichiamo i quadri più interessanti a corredo dell’articolo, è eloquente e confermerebbe una nuova ondata di gelo e maltempo, stavolta proveniente da nord/est, subito dopo il 17/18 febbraio, con prospettive ancor più interessanti per la terza decade del mese. Dopotutto GFS e altri centri di calcolo continuano a prevedere scenari completamente differenti, con una porta atlantica sempre spalancata a ostacolare la congiunzione tra i due anticicloni che garantirebbero un blocking oceanico tale da far piombare il gelo russo nel nostro Paese. Al momento è ECMWF contro tutti, o quasi. Riuscirà ad avere ragione? E’ ciò che si augurano tutti gli amanti di freddo e neve … intanto concentriamoci sul maltempo di questo weekend al sud, dove si verificheranno forti nevicate fin a bassa quota, e sulla grande nevicata di lunedì al centro/nord. Avremo modo e tempo, poi, di tornare su questa interessantissima evoluzione.
(fonte meteoweb.eu)
Nessun commento:
Posta un commento