giovedì 7 febbraio 2013

11,5 milioni alla Liguria per l'alluvione del 2011

Genova - Il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, si è detto «soddisfatto» per la ripartizione dei fondi concordata dalla Conferenza delle Regioni per l’alluvione del 2012, che assegna 11,5 milioni di euro alla Liguria. «Un dato positivo - commenta -. Che, tra l’altro, esprime una gesto di solidarietà nei confronti della Liguria da parte delle altre Regioni».
In base ai danni subiti negli eventi alluvionali dello scorso novembre nella zona di Ortonovo, la quota spettante alla Liguria era di 2,5 milioni. Ma, con il consenso degli altri presidenti, la Conferenza ha concordato per la Liguria ulteriori 9 milioni di euro.
È passato cioè il criterio che la Liguria è regione esposta ad un rischio idrogeologico particolarmente elevato rispetto ad altri, e per questo è opportuno stanziare risorse per interventi preventivi di tipo strutturale.
«È passato il criterio in base al quale si devono dotare i territori di soluzioni di tipo strutturale - ha precisato Burlando -. Grazie a questa decisione, di cui siamo molto soddisfatti, oggi possiamo da un lato contattare i Comuni colpiti, come Ortonovo, Sarzana, Borghetto, e già accordarci sui primi trasferimenti per i danni subiti.
Dall’altra possiamo cominciare ad accantonare risorse da destinare alla messa in sicurezza di quei territori dove gli interventi preventivi sono più urgenti». Da un lato, cioè, un fondo per intervenire subito sui danni subiti. Dall’altro, un fondo per evitare i danni futuri.
(da "Il Secolo XIX" web del 7 febbraio 2013)

Nessun commento:

Posta un commento