martedì 15 gennaio 2013

Neve e rischio gelo nell'entroterra

Genova - Questa mattina la neve è tornata a imbiancare l’entroterra e le vallate della provincia di Genova, a partire dal ponente per poi spostarsi nel levante.
In alta Val Trebbia e in Val d’Aveto sono entrati in azione gli spazzaneve della Provincia, coordinati dal commissario Piero Fossati con lo staff della viabilità «impegnati - dice Fossati - a fare tutto il possibile, per quanto ci permettono i pesantissimi tagli della spending review, per mantenere efficiente la rete di monitoraggio e tempestivi gli interventi sulle strade».
In una nota la Provincia riferisce che «alla neve - in generale meno abbondante in alta Val Polcevera, Valle Stura e Valle Scrivia dove il manto finora non arriva a dieci centimetri - le temperature molto rigide aggiungono il rischio del gelo e per questo la Provincia mantiene mobilitati anche i mezzi spargisale che dopo i passaggi della notte e della mattinata batteranno ancora le carreggiate contro il ghiaccio».
Transitabili tutte le principali arterie della viabilità provinciale e anche quasi tutte quelle secondarie perché al momento sono chiuse l’ultima parte della provinciale del Faiallo, a mille metri di quota tra la valle Stura e l’entroterra savonese e della provinciale 72 di Alpepiana in Val d’Aveto.
«Sono due fra i tratti montani senza abitazioni né attività commerciali o produttive e tutti con possibilità di percorsi alternativi - ricorda il commissario - inseriti nel programma provinciale, concordato con gli altri enti locali e imposto dai drastici e insostenibili tagli al bilancio, che per concentrare gli interventi di uomini e mezzi sulle direttrici principali, vengono sgomberati dopo le arterie più frequentate ed essenziali per i collegamenti delle vallate».
La Provincia ricorda l’obbligo di avere sempre le catene a bordo, anche con pneumatici da neve, sino al 31 marzo prossimo su tutte le strade provinciali dell’entroterra e dell’Appennino.
E, secondo il centro meteo Arpal, «la pioggia continuerà sulla fascia costiera anche in serata, mentre la quota neve nelle zone interne è segnalata intorno ai 300 metri. In serata è previsto un ulteriore abbassamento delle temperature. Dal punto di vista delle precipitazioni, la situazione sarà in via di miglioramento nella giornata di domani. Resterà però il freddo con temperature in picchiata».
(da "Il Secolo XIX" del 15-01-2013)

Nessun commento:

Posta un commento