PARIGI - Numerosi incidenti nella notte sulle strade francesi, a causa del gelo e della neve caduta abbondante su tutto il nordovest del Paese, inclusa Parigi, coperta da una spessa coltre bianca fin dalle prime ore della serata di ieri. In Lozere, Francia centrale, quattro persone, tra cui tre militari, sono morte in due diversi incidenti, entrambi provocati dal ghiaccio che ha ricoperto le strade dopo le forti piogge del pomeriggio. In un primo tamponamento a catena, che ha coinvolto un camion e dieci vetture su un viadotto dell'autostrada tra Montpellier e Clermont-Ferrand, ha provocato una vittima , una donna di nazionalita' spagnola che viaggiava a fianco del marito, rimasto gravemente ferito.
Il secondo incidente e' avvenuto nel piccolo comune di Buisson, nel nord della Lozere, e ha provocato la morte di tre militari che viaggiavano su una vettura dell'esercito verso Parigi, dove erano stati richiamati come riserve per l'intervento in corso in Mali. La loro auto, secondo le prime ricostruzioni, si sarebbe trovata di fronte un grosso camion, in sbandata a causa del ghiaccio, e per evitarlo sarebbe stata colpita da un altro tir, che arrivava alle sue spalle.
Paura anche a Chambery, sulle Alpi, dove un bus che trasportava un gruppo di turisti russi si e' ribaltato, forse a causa della strada ghiacciata, facendo venti feriti di cui tre gravi tra i passeggeri. Gli effetti della neve si sono fatti sentire anche sul traffico aereo: numerosi i ritardi e le cancellazioni negli aeroporti parigini, dove l'ente nazionale per l'aviazione ha chiesto alle compagnie di annullare parte dei loro voli. I piu' sfortunati sono stati un gruppo di passeggeri diretti a Pisa su un volo Ryanair: dopo numerosi rinvii, a mezzanotte il loro volo e' stato annullato, obbligandoli a passare la notte nel piccolo scalo di Parigi Beauvais. Per la giornata di oggi si prevedono nuove nevicate. Il servizio Meteo France ha messo in stato di allerta neve 23 dipartimenti, nel centro e ovest del Paese, e nei dintorni della capitale.
La direzione dell'aviazione civile francese ha chiesto alle compagnie aeree di ridurre del 40% il numero di voli programmati per domani sugli scali parigini di Orly e Roissy-Charles de Gaulle, su cui sono attese nuove forti nevicate. Lo annuncia la società di gestione degli aeroporti della capitale francese, che invita i viaggiatori a verificare che il loro volo sia confermato prima di muoversi.
Un centinaio di voli sono stati cancellati invece all'aeroporto di Londra Heathrow, dove centinaia di passeggeri hanno trascorso la notte in aeroporto in seguito alla forte nevicata e all'ondata di freddo che ha colpito oltremanica. Ora la "situazione è migliorata e le piste dello scalo sono aperte", ma "abbiamo dovuto cancellare un centinaio di voli" anche a causa delle conseguenze dei disagi di ieri, ha riferito un portavoce dell'aeroporto. Due terzi delle cancellazioni hanno riguardato i voli in partenza: ieri le cancellazioni sono state 400 solo a Heathrow, il più grande aeroporto di Londra e il primo al mondo per traffico internazionale di passeggeri. Ripercussioni anche sulla linea ferroviaria che unisce Gb e Francia con il tunnel sotto la manica: l'Eurostar Canale ha registrato "ritardi" mentre in Irlanda del Nord circa 900 abitazioni restano ancora senza elettricità.
(Ansa - 19/01/2013)
Nessun commento:
Posta un commento