venerdì 3 febbraio 2012

Le previsioni ARPAL per il weekend

Venerdì 3 febbraio 2012: gelate diffuse. Le temperature saranno in ulteriore diminuzione e si manterranno su valori negativi su tutta la regione tranne che su alcune località della costa nelle ore centrali della giornata. Dalla serata possibili spolverate di neve nell'interno di C e su E, con possibili locali sconfinamenti sulla costa. Venti forti da Nord, Nord-Est, con raffiche fino a burrasca o burrasca forte (80-90 km/h); possibile intensificazione delle raffiche in serata. Elevato disagio per freddo (windchill intorno a -20 °C nelle zone più esposte al vento).

Sabato 4 febbraio 2012: temperature in ulteriore diminuzione, con valori negativi su tutta la regione anche nelle ore centrali, gelate diffuse. Possibili deboli nevicate su E e nell'interno di C, con spolverate nell'interno delle altre zone e possibili sconfinamenti sulla costa, in particolare di B e C. Progressivo esaurimento tra il pomeriggio e la notte. Venti ancora forti da Nord con raffiche fino a burrasca forte (80-90 km/h), in parziale calo dal pomeriggio. Elevato disagio per freddo (windchill intorno a -20 °C nelle zone più esposte al vento).

Domenica 5 febbraio 2012: temperature stazionarie, su valori negativi per tutta la giornata su tutta la regione. Gelate diffuse e elevato disagio per freddo (windchill intorno ai -20 °C nelle zone più esposte al vento). Venti tra moderati e forti con locali raffiche fino a 50-60 km/h, in particolare tra Genova e Savona.

Tendenza: temperature ancora in generale negative anche Lunedì mattina, con minime in ulteriore diminuzione per l'assenza di copertura nuvolosa. Ancora gelate diffuse e probabile elevato disagio per freddo. Possibile iniziale lento aumento delle temperature a partire dal pomeriggio, anche se continueremo ad avere temperature molto al di sotto della media per gran parte della settimana. Bassa predicibilità dei fenomeni a mesoscala a medio termine, possibili deboli precipitazioni nevose nel corso di Martedì, seguire i prossimi aggiornamenti.

Nessun commento:

Posta un commento