martedì 21 febbraio 2012

In Val d'Aveto 30 cm di neve

Trenta centimetri di neve in alta Val d’Aveto dove ieri spirava un vento gelido con forti raffiche da Nord-Est. Tutta colpa di una depressione che si è formata sul mar Ligure dopo che correnti meridionali nei giorni scorsi avevano fatto rialzare la colonnina di mercurio. Viabilità molto difficile, chiusi i passi Tomarlo e Pescino. Risultano imbiancate tutte le vette che si trovano dal punto di vista orografico non lontane dalla costa, tutte sopra i 1.200 metri. Si tratta dei Monti Porcile, Verruca, Zatta, Ghiffi, Ramaceto e Caucaso. La nevicata ha interessato tutta la val d’Aveto a partire dal Passo della Forcella con inevitabili ripercussioni sul traffico. Sono intervenuti fin dalla tarda serata di domenica uomini e mezzi dell’area viabilità della Provincia di Genova. Tutte le provinciali e comunali sono percorribili con gomme termiche e vige l’obbligo di catene a bordo. Il Passo del Tomarlo a quota 1.485, che collega la val d’Aveto con la la parmense val Ceno e la piacentina val Nure, è stato chiuso a causa del fortissimo vento di Nord-Est che non permetteva agli operai della Provincia di operare in sicurezza ed eliminare con la turbina la neve caduta che ha raggiunto il livello di 50 centimetri. Chiuso anche il passo del Pescino, sulla provinciale 72 di Alpepiana che collega Rezzoaglio ad Ottone in val Trebbia. «Tutti gli altri passi sono transitabili –dice l’assessore alla viabilità Piero Fossati - Ovviamente, occorre la massima attenzione anche a causa degli accumuli formati dal vento». «Speriamo in un miglioramento del tempo a partire da domani - dice l’amministratore unico della società di gestione, Giacomo Bertone - Oltre alle piste della Cipolla, al tapis roulant e alla sciovia della Cipolla potremo finalmente far utilizzare agli sciatori la seconda parte della pista rossa che scende a Rio Freddo e aprire nel fine settimana anche il secondo tronco della seggiovia fino al Monte Bue. Per gli amanti dello sci di fondo contiamo di rendere agibile la pista che raggiunge il Monte Penna percorrendo la direttrice che parte da Rocca d’Aveto e dopo aver raggiunto il Pian dei Pendin prosegue sullo spartiacque fino alle Casermette. Per oggi l’Arpal prevede deboli precipitazioni anche a carattere nevoso con rischio di gelate e disagio per freddo in mattinata con venti settentrionali di burrasca in attenuazione nel pomeriggio, che vedrà un rialzo delle zero termico.

Nessun commento:

Posta un commento