lunedì 9 settembre 2013

Martedì 10 vento forte e variabilità; giovedì migliora

Martedì 10/9 - la depressione presente sull'Europa occidentale è causa di instabilità sulla Liguria. Giornata a fasi alternate con nuvolosità intervallata da brevi schiarite. Deboli piogge sparse. In serata aumento delle precipitazioni a moderate, localmente con carattere di rovescio e temporali anche forti sia nell'interno che sottocosta. Temperature in calo comprese tra 18 e 24°C di media. Umidità su percentuali elevate. Venti moderati di Levante (E) in rotazione da Libeccio (SO) ed aumento sino a forti con raffiche di burrasca (40 kn). Mare da molto mosso ad agitato con moto ondoso in aumento per onda da SO. Possibili mareggiate sui capi esposti. Temperatura dell'acqua in superficie 23°C.

Mercoledì 11/9 - la perturbazione si sposta verso oriente favorendo un graduale miglioramento delle condizioni meteo. Giornata ancora perturbata con cielo prevalentemente nuvoloso al mattino accompagnato da precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio e locali temporali. Progressivo miglioramento nel corso della giornata a partire da ponente con schiarite sull'imperiese e piogge residue su Tigullio ed estremo levante. In serata alternanza di nubi e schiarite ovunque. Temperature senza variazioni di rilievo. Umidità su valori medioalti. Venti moderati di Tramontana (N) in calo a deboli e rotazione da Grecale (NE) in serata. Mare da molto mosso sottocosta ad agitato al largo con moto ondoso in diminuzione.

Giovedì 12/9 - la depressione lascia il nostro quadrante e correnti più fredde scendono da settentrione. Deciso miglioramento con cielo poco nuvoloso dal mattino su tutta la Liguria. In serata cielo terso. Temperature in ulteriore calo, comprese tra 17 e 23°C. Umidità su percentuali medie. Vento debole di Grecale in rotazione da Maestrale (NO) in serata. Mare generalmente mosso.

Nessun commento:

Posta un commento