lunedì 29 luglio 2013

Tromba marina a Sanremo

Sanremo - Una tromba d’aria generata stamani ha provocato danni ingenti alle strutture balneari di Sanremo oltre che alla vegetazione e all’arredo urbano.
Il fenomeno è stato accompagnato da una pioggia battente e da numerosi fulmini di alta intensità. I vigili del fuoco sono intervenuti per eliminare gli alberi caduti in strada mentre alcuni cassonetti, sollevati dalla furia del vento, si sono schiantati contro le auto in sosta.
Vigili del fuoco in azione anche a Ventimiglia dove il forte vento ha provocato l’abbattimento di alcuni alberi caduti in strada.
Acquazzoni e forte vento anche nell’entroterra savonese. Tromba d’aria a Bardineto mentre a Albenga il vento ha spazzato via tegole e cornicioni. Rinforzati i ponteggi di alcuni edifici in fase di ristrutturazione in centro a Savona e Albisola. Interventi sono stati compiuti dai pompieri per mettere in sicurezza alberi pericolanti in tutto il Savonese.
E la Capitaneria di porto di Genova è impegnata nel soccorso di una barca vela di circa 10 metri che ha strappato le vele a causa delle forti raffiche di scirocco che sin dalle prime ore della mattina hanno colpito il capoluogo ligure. L’intervento si svolge a cinque miglia al largo di Genova. Sull’imbarcazione ci sono tre persone che hanno dato l’allarme dopo essersi rese conto di non riuscire più a governare la barca.

Nessun commento:

Posta un commento