lunedì 11 luglio 2011

Fuoriuscita di benzina a Genova, evacuate 120 persone

(da Il Secolo XIX) 11 luglio 2011
La situazione a Sestri Ponente Genova - Situazione critica a Genova Sestri Ponente per una fuoriuscita di combustibile da una conduttura della società Seapad, gestita dalla raffineria Iplom in via Bressanone, vicino a via Merano. E’ successo durante i lavori di trivellazione sulla strada. Via Merano è stata chiusa ed è stata bloccata anche la linea ferroviaria.
Secondo quanto appreso, la trivellazione è avvenuta in una stradina trasversale rispetto a via Merano. Da quel punto la condotta, che viaggia sotto il sito stradale, è in salita e la trivellazione ha favorito il deflusso all’esterno della benzina che sta uscendo con notevole pressione. I vigili del fuoco, subito intervenuti, hanno coperto la benzina con schiuma inertizzante per evitare l’evaporazione, ma le esalazioni sono avvertite da chiunque passi per strada. Ad ora, sono una settantina gli appartamenti evacuati per un totale di circa 120 persone.
L’assessore alla sicurezza, Scidone, raggiunto dai microfoni di Radio19 ha precisato: «Alle 21,30-22:00 dovremmo risolvere tutto. Siamo pronti a qualsiasi evenienza, ma le persone per quell’ora dovrebbero ritornare nelle loro case. Nei prossimi giorni ricontrolleremo anche la rete fognaria- La situazione, comunque, è sotto controllo».
Un punto di accoglienza per le persone sfollate a Sestri Ponente, a causa della rottura di un oleodotto da cui fuoriesce benzina bianca, è stato allestito nei locali della scuola Carducci dai volontari della Protezione Civile. Chiusa la circolazione veicolare nella zona, è stata sospesa l’energia elettrica ai cantieri navali di Sestri Ponente.
E c’è allarme per le esalazioni. La condotta danneggiata è lunga circa 5 chilometri e dal Porto La perdita di carburante Petroli arriva a Fegino, nell’entroterra. Le esalazioni della benzina sono particolarmente acri e i vigili del fuoco, che hanno disposto l’evacuazione dei palazzi di via Merano, vicino a via Bressanone, hanno parlato di `aria satura di gas´. Al momento però non si sarebbero verificati malori nella popolazione.
«I vigili del fuoco hanno bloccato il passaggio di benzina dal tubo, ma le operazioni di bonifica richiedono tempo», ha detto il presidente del Muncipio Medio Ponente Stefano Bernini a Radio 19. «Sono due i palazzi evacuati, si spera che le persone possano tornare a dormire nelle loro case questa notte ma si pensa ad una sistemazione temporanea forse in alcune palestre».
In corso al Matitone un comitato d’urgenza della Protezione Civile, presieduto dall’assessore alla sicurezza del Comune di Genova Francesco Scidone, per coordinare le operazioni di bonifica e messa in sicurezza dell’area interessata dalla fuoriuscita di carburante. I residenti della zona sono stati invitati dalle forze dell’ordine a tenere le finestre chiuse.
Ripercussioni sulla viabilità cittadina e sulla rete autostradale.

Nessun commento:

Posta un commento