lunedì 25 luglio 2011

Forte scossa di terremoto, paura in Piemonte

Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.3, è stata avvertita poco dopo le 14.30 in Piemonte, precisamente nell’area delle Alpi Cozie, nei pressi di Giaveno . Il sisma è stata avvertito anche ad Aosta e in Liguria, in particolare nell’imperiese. Numerose sono le telefonate che giungono in questi minuti alla Centrale unica di soccorso regionale.
«Il sisma è stato registato alle 14.31, con magnitudo 4.4», ha detto Antonio Piersanti, funzionario della sala sismica dell’Ingv. «Il sisma è stato localizzato ad una profondità di 25 chilometri nella Alpi Cozie»ha aggiunto il funzionario. I comuni prossimi all’epicentro sono stati Cantalupa, Pinasca Dubbione e Cumiana, in provincia di Torino.

Il sisma è stato registrato da più stazioni della rete sismica nazionale.
Le prime informazioni, arrivate dalla Centrale Operativa, parlano di lievissimi danni in un’abitazione di corso Vercelli, a Torino. Al momento non vengono segnalati nè ulteriori danni nè feriti.

Disagi sulla rete ferroviaria
Circolazione ferroviaria temporaneamente sospesa a scopo precauzionale dalle 14.30 sulle linee Torino-Modane e Torino-Torre Pellice dopo la scossa di terremoto che si è registrata in Piemonte con epicentro a Villar Perosa. La sospensione - spiegano a Trenitalia - è necessaria per consentire ai tecnici di Rete Ferroviaria Italiana di effettuare le verifiche sull’integrità dell’infrastruttura. Sono previsti ritardi sulle linee della Val di Susa e del Pinerolese con possibili ripercussioni - riferiscono da Trenitalia - anche nelle aree limitrofe.

Nessun commento:

Posta un commento