martedì 15 maggio 2012

Savona fa incetta di bandiere blu

La Liguria fa incetta di Bandiere Blu (18) e la Provincia di Savona è quella che ne ottiene di più (10), confermando tutti i vessili conquistati lo scorso anno. Quattordici i porti turistici premiati in Liguria (di cui 4 in provincia di Savona) con Loano che si aggiunge a Savona, Varazze e Celle. Nel Savonese sono state nuovamente premiate le spiagge di Loano, Finale Ligure, Noli, Spotorno, Bergeggi, Savona-Fornaci, Albissola, Celle Ligure, Varazze; nell’Imperiese quelle di Camporosso, Bordighera, Sanremo-Imperatrice; nel Genovese quelle di Chiavari, Lavagna, Moneglia (Genova); in provincia di La Spezia quelle di Lerici e Ameglia-Fiumaretta. Come avviene ormai da dieci anni gli amministratori savonesi sono tornati dalla cerimonia di consegna delle Bandiere Blu della Fee a mani piene. Il riconoscimento premia la qualità delle acque (che non può prescindere dalla presenza del depuratore dei liquami) ma la Fee tiene conto anche di altri parametri come la raccolta differenziata o l’allestimento di iniziative di promozione ambientali. Ogni anno l’assegnazione delle Bandiere Blu suscita le lamentele dei centri turistici esclusi e l’orgoglio degli amministratori premiati che si traduce poi in riflessi positivi sul mercato turistico.
<CS9.8>«In Italia forse non ci facciamo molto affidamento ma per i turisti stranieri la Bandiera Blu è una condizione quasi imprescindibile - afferma Enrico Schiappapietra che ieri era a Roma nella doppia veste di presidente regionale dei Bagni Marini e di assessore di Varazze -. Noi intendiamo recuperare sul mercato straniero e la Bandiera facciamo di tutto per mantenerla».
</CS>Ovviamente soddisfatto anche il presidente della Provincia Angelo Vaccarezza: «La nostra è sempre stata la provincia più blu in una regione che quest’anno lo è ancora di più. I parametri per ottenere la certificazione si fanno di anno in anno più stringenti, pertanto ottenere di nuovo il riconoscimento è un’ulteriore conferma che si sta lavorando nella direzione giusta. Un plauso agli enti, ai Comuni, alle direzioni portuali e naturalmente ai bagni marini». La delegazione del Comune di Savona era invece guidata dall’assessore all’Ambiente Jorg Costantino: «Abbiamo lavorato su più fronti, dalla fruibilità delle spiagge alla qualità delle acque e continueremo così»
da "La Stampa" del 14.05.2012

Nessun commento:

Posta un commento