giovedì 10 maggio 2012

Drastico calo termico da domenica

Da 3BMeteo.it
TEMPERATURE GIU' ANCHE DI 15 GRADI – Il divario termico sarà notevole tra le giornate di Sabato e Domenica sulle regioni del Nord, anche di 10-15 gradi nei valori massimi! Praticamente si passerà nel giro di 24 ore dal caldo torrido estivo al clima fresco e ventoso di inizio Aprile. Giusto per fare qualche esempio: se Sabato città come Milano, Torino e Bologna raggiungeranno punte di 30-31°C, nella giornata di Domenica le stesse città non supereranno i 15-17°C! La sensazione di freddo sarà forse maggiore sul Triveneto, dove i forti venti di Bora inizieranno a spirare sull'alto Adriatico nella notte sul 13 Maggio, soffiando poi per l'intera Domenica con intensità moderata o forte. Trieste e Venezia non supereranno a metà giornata i 14-15°C, ma con la Bora sarà come se il corpo percepisse valori di 10-13°C!!!
GELATE SULLE ALPI LUNEDI' MATTINA – Si avrà inoltre il ritorno della neve sui crinali alpini orientali fin quasi i 1000-1200 metri Domenica mattina, anche più in basso sui settori austriaci! Lo zero termico crollerà in 24h mediamente di 1000-1500 metri, passando dai 4000 ai 2500m. Lunedì mattina, complici le schiarite, sull'arco alpino si potranno avere diffuse gelate oltre i 1500 metri, anche fin verso i 1000m sul comparto orientale. Minime in Val Padana Lunedì tra 7 e 10°C!  

I SANTI DI GHIACCIO – La tradizione popolare questa volta sembra colpire nel segno, almeno per le regioni del Nord! Solitamente nel periodo compreso tra il 12 e 14 Maggio si ha un ritorno a condizioni piuttosto fresche e perturbate, tanto che i santi di queste giornate vengono definiti come i “Santi di ghiaccio”. La loro storia (San Pancrazio, San Servazio e San Bonifacio di Tarso) appartiene ad una tradizione popolare di più ampio respiro, conosciuta in quasi tutta l'Europa centro-settentrionale, che fa appunto riferimento ad un brusco abbassamento delle temperature che si verifica solitamente in corrispondenza della sesta settimana dopo l'Equinozio di Primavera, l'ultimo assaggio freddo prima dell'inizio della stagione estiva.

Nessun commento:

Posta un commento