Sul sito 3BMeteo, i previsori hanno "azzardato" una loro previsione sulla prossima estate quanto mai di difficile anticipazione a causa delle mutevoli condizioni a cui ci siamo abituati ultimamente.
Sull'argomento estate 2012 ci torneremo meglio nei prossimi appuntamenti e lo faremo con maggiore dettaglio. Qui invece una breve anteprima di una stagione che potrebbe ricalcare questo andamento altalenante che ha contrassegnato il mese di Maggio. In particolare c'è il rischio che sopratutto la fase iniziale della stagione possa iniziare “zoppicante”, risentendo di condizioni di instabilità generate dalla presenza di aree depressionarie sul Mediterraneo. In considerazione della quasi neutralità dei predittori quali AMO, PDO, ENSO e della QBO negativa, la NAO e la AO mostrano andamenti verso il basso dei loro indici con ripercussioni sull'andamento del tempo sul bacino del Mediterraneo.
Allo stato attuale non dovrebbe trattarsi di un estate eccessivamente calda ma tutto sommato nella norma. L'ipotesi è che le fiammate nord africane (almeno due) possano essere intense ma brevi in quanto sedate dalle ingerenze delle correnti settentrionali. Solo luglio sarà sopra le righe con temperature oltre media sopratutto al Sud e sul medio e basso Adriatico. Le zone dove l'estate presenterà maggiori spunti piovosi sarà la cerchia alpina e le pianure limitrofe; instabilità temporalesca anche sulla dorsale centro settentrionale.
Nessun commento:
Posta un commento