martedì 20 marzo 2012

Violenta scossa di terremoto ad Acapulco: 7.2 Richter

La scossa di terremoto osservata nell'area di Acapulco, a 174 chilometri dalla città, è stata di magnitudo 7,9 come osservato dall'istituto geosismico americano (Usgs). La scossa ha fatto tremare gli edifici di Città del Messico. Per ora non si hanno indicazioni di eventuali danni. Il sisma, di 7,9 gradi che ha scosso Città del Messico è stato avvertito anche a Puebla, 130 chilometri a sudest della capitale. Il movimento tellurico è stato registrato poco dopo mezzogiorno. Molte persone hanno abbandonato gli edifici e sono uscite in strada. Al momento non si hanno notizie di vittime, ma alcuni edifici nei quartieri più antichi, avrebbero riportato danni e anche le linee telefoniche sono interrotte, secondo quanto scrive la stampa locale.

POCO PROFONDO E NO ALLARME TSUNAMI  - E' avvenuto sulla terraferma, è stato poco profondo e al momento non c'é allarme tsunami: sono queste le prime notizie relative al terremoto avvenuto poco fa in Messico, a Oaxaca. Il terremoto, rileva la simologa Rita Di Giovambattista, è avvenuto a circa 17 chilometri di profondità sulla terraferma, non lontano dalla costa. E' stato quindi poco profondo ed è perciò probabile che sia stato avvertito in un'area molto estesa. "Non c'é al momento un allarme tsunami, ma la rete di segnalazione indica che potrebbero esserci soltanto effetti a livello locale".

Nessun commento:

Posta un commento