Savona - A causa di almeno due frane provocate dal maltempo, in provincia di Savona è stata chiusa via Nazionale Piemonte all’altezza di Cadibona, la strada Provinciale 29, “alternativa“ all’autostrada A6 per raggiungere il Basso Piemonte: il fango e i detriti hanno colpito anche un’auto, i cui occupanti non sono rimasti feriti.
La forte pioggia delle ultime ore ha anche allagato alcune strade di Savona, in particolare corso Ricci, che corre tra la sede della polizia Stradale, la questura e il comando dei carabinieri; invasi dall’acqua cantine e garage nei quartieri di Villapiana, Lavagnola e della Villetta.
Inoltre, fango si è riversato lungo le strade nel triangolo tra Spotorno, Vado e Cairo Montenotte e situazioni analoghe che sono state registrate anche a Calice e Finale Ligure, dove i pompieri sono stati tempestati da continue richieste di intervento che hanno richiesto sul posto anche la presenza di polizia Stradale e carabinieri.
Controllati, ovviamente, i corsi d’acqua: quelli più a rischio sono non solo a Savona, ma anche nel Finalese e nel Varazzino. Piove forte anche a Garlenda, quindi ad Albenga, dove vengono costantemente monitorate le strade del lungomare e del viale vicino alla stazione ferroviaria.
Pozzanghere d’acqua rallentano la circolazione sulla via Aurelia, tra Albenga e Alassio e in autostrada.
A Tovo San Giacomo, nell’entroterra di Pietra Ligure, le forte precipitazioni hanno fatto sprofondare una strada, mentre ad Andora tre persone sono rimaste ferite gravemente a causa di un incidente stradale che ha coinvolto due auto, forse provocato dalle forti piogge.
Nessun commento:
Posta un commento