Nuova scossa di terremoto avvertita anche in Liguria e in gran parte delle regioni settentrionali. Come riporta il sito dell’INGV, un terremoto di magnitudo 4.4 è avvenuto alle ore 16:40:08 ed è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale nel distretto sismico delle Alpi Apuane.
La scossa è stata avvertita fortemente anche a La Spezia: dalla redazione del Secolo XIX i colleghi confermano di ave sentito il pavimento “ballare”.
Paura a Carrara, Massa e in Lunigiana. Molte le persone uscite in strada, fuggi fuggi anche dalle spiaggia di Marina di Carrara e in Versilia. Il terremoto è stato avvertito distintamente anche a Firenze.
L’evento sismico, avvertito dalla popolazione tra le province di Lucca e Massa Carrara, secondo quanto riferisce il Dipartimento della Protezione civile ha avuto come epicentro i Comuni di Minucciano, Giuncugnano e Casola. Sono in corso le verifiche da parte dalla «Sala Situazione Italia» del Dipartimento.
Il sindaco di Casola: «Siamo terrorizzati»
«Stavo facendo la doccia, ho sentito dei boati e ha tremato tutto. È stata una scossa molto forte». Così il sindaco di Casola, Riccardo Ballerini, racconta il nuovo terremoto avvertito alle 16.40. «Sono stato in Comune fino a un’ora fa, ora ci tocca ripartire da zero, non si vive più. La gente è terrorizzata. Non so ancora se ci sono danni o feriti. Non credo perché la gente non è in casa, ora è nei campi per la bella giornata, poi li rivedrò stasera nel punto di accoglienza. Non ci voleva».
Fivizzano, paura in strada
Paura anche a Fivizzano, l’altro centro della Lunigiana colpito dal sisma del 21 giugno scorso. Il sindaco Paolo Grassi spiega che la scossa di oggi rischia di vanificare tutto il lavoro fatto fino ad oggi soprattutto quello dei tecnici che hanno fatto le verifiche sulla stabilità degli edifici.
- I dati del terremoto -
intensità: 4.4 ML
epicentro: Minucciano (LU), Italy (MASSA,LUCCA)
profondità: 9.8km data e ora: 30/giu/2013 16:40 (CEST)
coordinate: 44°10’16” 10°12’18”
fonte: INGV
Nessun commento:
Posta un commento