I livelli di pressione restano elevati sul Mediterraneo e anche sull'Italia con l'anticiclone africano sempre esteso fin sull'Italia. Ma infiltrazioni di aria più fresca di origine atlantica lambiranno il Nord con forte instabilità nel weekend 11-12 agosto... Nel periodo preso in esame attendiamo un aumento graduale dell'instabilità solo su Alpi, Prealpi e sulla Val Padana al Nordovest. Qualche addensamento probabile anche tra Liguria di Levante e alta Toscana e occasionalmente su parte dell'Appennino centro-settentrionale e in Emilia Romagna. Fenomeni comunque per lo più concentrati al Nordovest a prevalente carattere temporalesco, anche forti in prossimità dei rilievi con grandinate locali. Temperature in flessione diffusa al Nordovest e sulle Alpi specie dall'11 agosto. Valori massimi compresi tra i 26/35 °C del Nord, fino ai 36 e 40 °C del Sud e delle isole maggiori.
STATO DEL CIELO
Nuvolosità irregolare a tratti compatta su buona parte del Nord, localmente sui rilievi Centro, specie dall'11 agosto. Altrove tanto sole salvo velature o nubi stratificate di scarsa consistenza.
PRECIPITAZIONI
Rovesci e temporali sparsi lungo le Alpi, le Prealpi, e poi tra l'11 e 12 agosto rapidamente verso le pianure del Nordovest con eventi anche di forte intensità tra Val D'Aosta, Piemonte e Lombardia
. Fenomeni in parziale evoluzione verso il Triveneto e localmente sugli Appennini tra Liguria e alta Toscana ed Emilia Romagna. ATTENZIONE: possibili grandinate e raffiche di vento durante i fenomeni temporaleschi più intensi. Sul resto del Centrosud e sulle isole per lo più asciutto salvo rovesci possibili su parte del Centro in Appennino.
TEMPERATURE
Flessione termica al Nord, specie ove piovoso con valori di temperatura intorno alla media del periodo, localmente inferiori tra sabato 11 e domenica 12 agosto al Nordovest. Atteso un calo termico anche al Centrosud entro domenica 12. Tuttavia i valori massimi resteranno davvero elevati al Sud e sulle isole maggiori, per lo più compresi tra 35 e 40 °C. Al Nord e su parte del centro le massime saranno comprese tra 26 e 35 °C.
Fonte (ilmeteo.it)
Nessun commento:
Posta un commento