venerdì 20 luglio 2012

Si stacca dalla Groenlandia un ghiacciaio grande quanto Manhattan

Il ghiacciaio Petermann
Un pezzo di ghiaccio grande il doppio di Manhattan, noto come ghiacciaio Petermann, si è separato dalla Groenlandia. Lo rende noto un gruppo di ricercatori della University of Delaware che attribuisce il distacco a temperature oceaniche troppo calde.
La separazione lungo la costa nord-occidentale della Groenlandia, avvenuta lunedì, rappresenta il secondo grande evento per il ghiacciaio negli ultimi tre anni.
Nell’Agosto 2010, il ghiacciaio Petermann aveva perso una superficie di circa 97 miglia quadrate, 156 chilometri quadrati, rispetto ai 46 chilometri quadrati di questa settimana. Andreas Muenchow, professore associato di Scienza dell’oceano fisica e Ingegneria presso l’Università di Delaware, ha detto in un’intervista al Washington Post che «la calotta glaciale della Groenlandia sta rapidamente cambiando sotto i nostri occhi».
«La calotta glaciale della Groenlandia si sta riducendo non solo nelle dimensioni, ma nel volume», ha detto. «La più ampia storia dei cambiamenti climatici è quella che sta accadendo intorno alla Groenlandia» afferma Ted Scambos, scienziato dell’Ice Data Center presso l’Università del Colorado.
Il flusso del ghiacciaio Petermann ha subito un’accelerazione tra il 10 e il 20 per cento dopo l’evento del 2010. Muenchow ha spiegato che i ricercatori stanno ancora attendendo di verificare se si tratti di un aumento a breve termine o se persisterà nel tempo. Jason E. Box, ricercatore della Ohio State University, ha osservato che il 2010 è stato «l’anno record di osservazione della Groenlandia». L’anno scorso Box aveva correttamente previsto che il pezzo appena rotto era sull’orlo del precipizio.
Northern Greenland and Canada have been warming five times faster than the average global temperature, Muenchow said. Temperatures have increased there by about 4 degrees Fahrenheit in the last 30 years, Scambos said.
Il Nord della Groenlandia e il Canada, dove negli ultimi trent’anni le temperature sono aumentate di 4 gradi Fahrenheit, si stanno riscaldando a una velocità cinque volte superiore rispetto al resto del mondo, ha detto Muenchow.

Nessun commento:

Posta un commento